Si è conclusa da poco la missione del Comune di Tricase presso Tiro dove l’esperta in pianificazione territoriale Chiara Santantonio ha sviluppato il percorso dedicato alla governance ambientale e costiera condividendo i modelli adottati sul litorale adriatico salentino. Grazie a meeting, interviste e sopralluoghi è stato possibile identificare le criticità e le priorità ambientali improntando […]
Continua a Leggere →La crisi energetica in Libano rende impossibile lo svolgimento delle attività più semplici oltre ad aver seriamente compromesso il settore alimentare e quello sanitario con gravi conseguenze sulla popolazione. Per affrontare il problema, grazie al progetto BLUE TYRE, abbiamo installato un sistema ad energia solare in grado di fornire elettricità in maniera costante e permettere […]
Continua a Leggere →Al fine di indentificare soluzioni sostenibili e condivise per ridurre l’impatto ambientale nella città di Tiro, il progetto BLUE TYRE ha stipulato un accordo con IUL (Islamic University of Lebanon) allo scopo di coinvolgere giovani studenti nella fase di raccolta e di analisi dei feedback provenienti dalle diverse componenti della popolazione costiera. I giovani studenti […]
Continua a Leggere →A Settembre 2022 un gruppo di delegati del Comune di Tricase (LE) ha incontrato il sindaco e la comunità di Tiro (Libano) dove è in corso il progetto BLUE TYRE – Partenariato locale per lo sviluppo sostenibile marino e costiero – finanziato dall’AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo) A partire da settembre […]
Continua a Leggere →Il Gruppo CRC pubblica in occasione dell’anniversario della ratifica della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC) in Italia il 12° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della CRC in Italia (12° Rapporto CRC) a quasi due anni di distanza del precedente, un lasso di tempo in cui sono intervenuti eventi che ci hanno posto […]
Continua a Leggere →Nell’antica e affascinante città di Tiro, tra le mete balneari più frequentate del Libano, l’inquinamento e le attività umane minacciano la sopravvivenza dell’ecosistema naturale della costa. I responsabili di tale protezione non sono solo le autorità locali, ma la comunità costiera nel suo complesso considerando, oltre ai pescatori, anche tutti i lavoratori costieri impiegati nei […]
Continua a Leggere →Nasce il nuovo sito relativo al progetto Rafforzamento dell’offerta di servizi sociali ed educativi a favore dei minori palestinesi dei Campi profughi di Mar Elias, Burj Barajneh e Rashidieh in Libano (progetto che puoi trovare qui). Potrai seguire l'andamento del progetto e le news dedicate
ctm-lecce.it/eduservicesUn video che racconta la ghassan kanafani cultural foundation nostra storica partner
Inaugurazione della nuova area giochi del giardino di Tiro all'interno del progetto Promozione dei diritti dei minori e nuove opportunità di educazione informale nel sud del Libano.
Intervista a Fatima Badreddine beneficiaria all'interno del progetto 9323 Sviluppo socio-economico della popolazione rurale del sud del Libano.
2000-2010: CTM celebra 10 anni di attività in Libano; 10 anni di progetti che hanno convogliato risorse, fornito mezzi, coinvolto gli attori locali nella costruzione del proprio futuro; 10 anni di impegno, sforzi e soddisfazioni che abbiamo voluto rappresentare sinteticamente in questo volume soprattutto per mezzo di fotografie, testimoni spesso più autentici di tante parole.