CTM – Cooperazione nei Territori del Mondo nasce a Lecce nel 1985 da un gruppo di volontari visionari, ispirati ai valori della solidarietà cristiana che hanno intrapreso percorsi di cooperazione internazionale per promuovere lo sviluppo integrale della persona e dell’ambiente, la lotta alla povertà e all’esclusione sociale sempre al fianco dei più vulnerabili: bambini, donne, disabili, malati, rifugiati, anziani …

Da allora, CTM, insieme a numerosissimi partner locali e internazionali, ha sviluppato più di 50 iniziative superando lo sterile paradigma dell’aiuto per abbracciare la logica della condivisione e della reciprocità partendo dal Salento per raggiungere: Repubblica Dominicana, Ecuador, Albania, Siria e soprattutto il Libano, un paese con il quale si è instaurata una amicizia autentica e duratura.

“Siamo orgogliosi di aver raggiunto questa importante tappa senza smettere mai di credere ai valori della pace e della solidarietà anche nel drammatico scenario internazionale attuale dove la forza delle armi sembra prevalere sul dialogo e la cooperazione. In questa difficile fase di crisi, stiamo puntando a rafforzare i rapporti istituzionali tra l’Italia e il Libano supportando i partenariati tra le municipalità e di sosteniamo la popolazione vulnerabile attraverso programmi di produzione agricola e casearia di piccola scala.