L’iniziativa “Caseificio Inclusivo in Libano” mira a rafforzare i servizi di integrazione socio-lavorativa rivolti a donne vittime di violenza e a ex-tossicodipendenti in Libano attraverso l’ammodernamento dei mezzi e dei sistemi di lavoro del caseificio dell’organizzazione no profit libanese Oum El Nour, una start up di inclusive business di piccola scala, nata nel 2020 grazie a CTM e alla Cooperazione Italiana, che si sta affermando sul mercato locale. L’iniziativa, guidata da TempoPresente Aps e CTM – Cooperazione nei Territori del Mondo, prevede di migliorare la qualità del servizio di delivery del caseificio che si dota di un minivan refrigerato che permette di conservare la catena del freddo dei prodotti durante la fase di distribuzione ai clienti e ai supermercati. In questo modo si contribuisce a garantire maggiore sicurezza alimentare in un paese in cui la crisi economica, energetica e bellica hanno compromesso la qualità e la freschezza del cibo.
Inoltre, l’iniziativa mira a fornire al Caseificio e ai servizi di Oum El Nour, un sistema digitale (software) per l’ottimizzazione della supply Chain per la gestione e il monitoraggio di tutte le fasi del processo produttivo e distributivo contribuendo alla crescita delle competenze digitali e gestionali.
Nello stesso tempo, in Puglia sarà promossa la mostra fotografica “Tutto di Personale – Storie di Vita” realizzata dal fotografo professionista Dario Gambino che racconta le storie di donne vittime di violenza e altri soggetti fragili al fine di rendere il pubblico pugliese più consapevole delle problematiche sociali ed economiche del Medio Oriente e nello specifico del contesto libanese, nuovamente martoriato dalla guerra.
Ente Capofila: ASSOCIAZIONE TEMPOPRESENTE APS
Ente Partner: CTM – COOPERAZIONE NEI TERRITORI DEL MONDO ETS
Paese di svolgimento dell’iniziativa: LIBANO – Regione Mont Liban
Periodo: 2025-2026
Dotazione finanziaria: € 43.800 Iniziativa cofinanziata con contributi della Regione Puglia a valere sulla L.R. 20/2003 – Avviso pubblico 2024”.